
Clicca qui per leggere l’articolo: LA TEOLOGIA RABBINICA DI SOLOMON SCHECHTER
PRIMA PARTE INTRODUZIONE – L’Autore belga, pur non parlando di due econome di salvezza, sembra considerare inclusivamente l’evento cristologico. Egli finisce con il dare il primato salvifico al Logos eterno non umanizzato. L’azione salvifica […]
[1] INTRODUZIONE. Il mio compito è quello d’illustrare il contributo del dialogo ebraico cristiano alla ‘solidarietà senza frontiere’, alla costruzione di una società come ‘mondo aperto’. Si tratta cioè della “capacità quotidiana di allargare la […]
Copyright © 2025 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)
Commenta per primo