
Il dialogo interreligioso come strumento di integrazione civile e sociale
Clicca qui: Dialogo Interreligioso e integrazione
I diritti dell’infanzia La famiglia, soggetto di evangelizzazione e risorsa per la società Nei giorni 8/10 febbraio 2010 si è svolta a Roma, presso la casa Bonus Pastor, la XIXª Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio […]
Nella Bibbia ebraica (Tanakh), la parola teshuvah si incontra raramente, mentre il verbo shuv (pentirsi) vi ricorre spesso. La Teshuvah (תשובה / ritorno), per l’ebraismo indica la conversione, il pentimento dei peccati, la riconciliazione con […]
Il 20 marzo i Baha’i hanno celebrato – concludendo il digiuno dei 19 giorni – il loro capodanno, l’anno 175. La comunità di Maddaloni ha dato una dimensione interreligiosa alla celebrazione, perché ad essa sono […]
Copyright © 2025 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)
Commenta per primo