
Le religioni al servizio della pace, della fraternità e della giustizia
Incontri di spiritualità e di formazione interreligiosa 2021-2022
Clicca qui: Scognamiglio intervista Spirito di Assisi 23 settembre 2021
Le trasformazioni nel modo di vivere la fede nell’incrocio fra culture ed esperienze religiose Leggi l’articolo Modi di vivere la fede di Edoardo Scognamiglio In questo articolo rifletterò sul modo di vivere la fede oggi, […]
Le religioni e la pedagogia del dialogo «L’armoniosa correlazione tra religione e vita pubblica è tanto più importante in un’epoca nella quale alcuni sono giunti a ritenere la religione causa di divisione piuttosto che forza […]
Edgar Morin, pseudonimo di Edgar Nahoum, è nato a Parigi l’8 luglio 1921 da una famiglia ebrea sefardita originaria di Salonicco. Ha aderito dapprima al socialismo e nel 1941 al Partito Comunista Francese; ha partecipato […]
Copyright © 2025 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)
Commenta per primo