MADDALONI (Caserta)- Per il 21 giugno 2017 il Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e Culture ha organizzato la presentazione del libro di Pietro De Lucia dal titolo “Il Contributo di Raimundo Panikkar al dialogo interreligioso. Problemi e prospettive teologiche” edito nel 2016 da “Città Nuova Diffusione”. L’evento si terrà mercoledì 21 giugno 2017 alle ore 18 presso il Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni. All’appuntamento intervengono:
ImamYahya Sergio Yahe Pallavicini (Vice Presidente Coreis),
Teologo prof. p. Edoardo Scognamiglio (docente della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sez. San Tommaso d’Aquino),
Mons. Giovanni D’Alise (Vescovo di Caserta). Modererà l’evento il prof. Giuseppe Falanga (docente della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale Sez. San Tommaso d’Aquino). Per maggiori informazioni e adesioni alle attività del Centro Studi Francescani per il dialogo interreligioso e le culture è possibile rivolgersi alla segreteria del Centro Studi che ha sede nella chiesa di San Francesco d’Assisi in Via San Francesco d’Assisi, n. 117 a Maddaloni (Caserta). Per contattare la segreteria i recapiti sono: Telefax 0823434779; Cell. 3472968637 E-mail: edosc@libero.it mentre il portale web è www.centrostudifrancescani.it o la pagina social https://www.facebook.com/centrostudifrancescani/ . Lì 25 maggio 2017
Ufficio Stampa
Con preghiera di cortese pubblicazione e radio-tele-web-diffusione. I giornalisti che volessero richiedere foto in formato jpeg o contattare l’ufficio stampa per ogni altra informazione possono rispondere a questa e-mail. Questo messaggio e-mail, inviato in Ccn a una lista di destinatari, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale. Coscienti che invii di posta elettronica indesiderati siano oggetto di disturbo, La preghiamo di accettare le nostre più sincere scuse se la presente non dovesse essere di Suo interesse. A norma del D. Lgs. 196/03 abbiamo reperito il Suo indirizzo e-mail di persona, navigando in rete o da messaggi di posta elettronica che l’hanno reso pubblico. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni, La preghiamo di inviare una risposta con oggetto: “Cancella”. Grazie. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/03, le informazioni contenute in questo messaggio e-mail sono dirette esclusivamente al destinatario, e come tali sono da considerare riservate. È vietato pertanto utilizzare il contenuto dell’e-mail, prenderne visione o diffonderlo senza autorizzazione. Qualora fosse da Lei ricevuto per errore voglia cortesemente rinviarlo al mittente e successivamente distruggerlo.
IL MESSAGGIO BIBLICO La cultura attuale è una cultura del potere, con lo scopo di soddisfare i bisogni, anche ricorrendo allo sfruttamento scientifico-tecnologico del cosmo, che viene deturpato, ferito. Le gravi conseguenze di questo rapporto […]
[1] Annunciare insieme ecumenicamente il Vangelo rende credibile la missione evangelizzatrice. La vocazione cristiana nasce dal dono della fede, a cui si risponde con il ‘si’ in totale libertà, risposta che matura nel percorso della […]
RIFLESSIONI DI UN RABBINO La società attuale aspira alla libertà, ma essa non può essere assicurata solo dall’economia di mercato e dalla politica democratica liberale[1]. Il rabbino londinese, deceduto nel 2020, evidenzia che la vera […]
Commenta per primo