Orientamnti teologici e indicazioni pastorali delle lettera apostolica Porta fidei
Articoli correlati

News & Eventi
Non voltiamo le spalle ai fratelli
Nel Messaggio per la 48ª Giornata mondiale della Pace (Non più schiavi, ma fratelli), papa Francesco parla della libertà e della dignità dell’uomo e della fraternità che è il vincolo fondante della vita familiare e […]

News & Eventi
IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
Il dialogo interreligioso di Edoardo Scognamiglio, Ofm Conv. Il dialogo tra le religioni è un segno dei tempi che la Chiesa cattolica ha accolto come dono del Signore a partire dal rinnovamento avviato […]

News & Eventi
Con i giovani per annunciare il Vangelo
Con i giovani per annunciare il Vangelo Il viaggio di Papa Francesco in Brasile per la 28ª Giornata Mondiale della Gioventù «Questo primo viaggio è proprio per trovare i giovani, ma trovarli non isolati dalla […]
1 Trackback / Pingback